Il nuovo contatore Enel. Cos’è e a cosa serve.
In Italia, E-distribuzione ha avviato, a partire dal 2001 un sistema di gestione del contatore elettrico che anticipando il futuro, ha cambiato l’utilizzo di questo apparecchio in modo da renderne più semplice e trasparente il rapporto tra cliente e aziende elettriche.
Di recente e con diversi anni di anticipo rispetto agli altri paesi dell’area Euro, E-distribuzione ha adottato l’utilizzo dei nuovi contatori enel elettronici che, non solo rispettano le norme a tutela del consumatore imposte dalla comunità europea, ma mettono a disposizione dell’utente finale una serie di dati e di misurazioni che potranno migliorare la gestione e di conseguenza, l’ottimizzazione dei propri consumi.
Come funziona il sistema di Telegestione ?
Della gestione da remoto di questo complesso sistema che comunica i dati attraverso onde sulla convogliate sulla rete di distribuzione o tramite rete LTE, fanno parte il contatore elettrico digitale (chiamato anche Smart Meter), il concentratore (che si trova nelle cabine di trasformazione ) e il sistema centrale per la gestione da remoto dei contatori.
Quest’ultimo gestisce il funzionamento dell’intero sistema e invia le informazioni relative alle misurazioni e alla gestione dei dati con un elevatissimo sistema di crittografia.
Perchè il nuovo sistema di telegestione del contatore è utile per il cliente finale?
Prima di tutto è fondamentale per la gestione delle informazioni riguardanti il funzionamento del sistema.
Gli eventuali guasti sono subito rilevabili e vengono risolti tempestivamente.
Inoltre è possibile in ogni momento, attraverso le funzioni presenti , accedere ai dati relativi ai consumi e all’utenza.
Si può ad esempio verificare quale sia la fascia oraria in cui viene consumata più energia, esaminare il dettaglio dei consumi per singolo quarto d’ora o l’effettiva potenza assorbita in ogni momento.
Lettura contatore Enel. Come leggere contatore Enel?
Ad ogni utente che ha un contratto di fornitura elettrica attivo, viene assegnato un misuratore elettrico.
Questa infatti è la sua funzione principale: misurare consumi elettrici e tenere sotto controllo la spesa energetica della famiglia.
Conoscere il funzionamento del contatore enel è fondamentale per avere subito a portata di mano tutte le informazioni relative ai nostri consumi. In generale questi apparecchi comunicano tempestivamente con il sistema centrale sia gli eventuali guasti, ma anche e soprattutto i consumi.
Nel caso in cui un utente accerti che i consumi rilevati non siano corretti, può inviare le misurazioni del contatore luce attraverso il portale del gestore elettrico con cui è attivo il contratto di fornitura.
Ma vediamo ora nella pratica come leggere il contatore Enel.
Ecco una breve guida contatore Enel.
Quali sono gli elementi del contatore elettrico Enel e a cosa servono?
Simboli contatore Enel.
Con il numero 1 viene identificato il display . Qui vengono mostrate tutte le informazioni dopo aver pressato il pulsante di lettura a fianco, identificato con il numero 3.
Quando si guarda il display, in basso a sinistra appare un simbolo.
Se questo simbolo è “L1”, il funzionamento del contatore è regolare.
Se invece compare il simbolo “!” ed hai problemi sul tuo impianto, è probabile che ci sia qualche problema legato alla rete elettrica.
In quel caso è bene contattare il numero per la segnalazione guasti.
Con il numero 2 vengono identificati gli indicatori di consumo, e cioè quelle piccole lucine a sinistra del display. Lampeggiano a intermittenza con più o meno frequenza a seconda del consumo.
Con il numero 4 viene identificato l’interruttore. Questo attiva o disattiva la corrente, ma non ha le caratteristiche del salvavita.
Quest’ultimo infatti, deve essere presente sul quadro elettrico dell’impianto interno per protezione individuale, come da normativa.
Significato luci rosse contatore Enel
Come interpretare nel contatore Enel luci rosse accese?
Ecco le due luci rosse del contatore Enel che si trovano, come detto in precedenza sulla sinistra del display.
Ti capiterà di vedere funzionare i ledo rossi del contatore elettrico in maniera differente.
Di seguito spieghiamo il significato di queste differenze.
Contatore luce rossa lampeggiante. Tutto ok.
Nel caso in cui entrambe le luci rosse sul display stiano lampeggiando, significa che il contatore sta funzionando in modo regolare e in questo momento sta erogando energia.
Più è veloce l’intermittenza, maggiore è il consumo dell’energia.
Contatore luce rossa fissa. Tutto ok.
Se i led rossi hanno la luce fissa, il contatore non sta erogando energia da 20 minuti.
Significa che nel 20 minuti precedenti non c’è stato alcun consumo.