Bonus elettrico. Cos’è e come richiederlo.
Le politiche economiche degli ultimi decenni hanno creato non poche difficoltà alle famiglie italiane.
I pochi investimenti per la creazione di posti di lavoro , in concomitanza con la crisi economica europea, hanno contribuito alla deriva del nostro paese.
A causa di questo, moltissime persone hanno perso il lavoro o sono stati assunti con contratti non stabili che non permettono una pianificazione degli investimenti a lungo termine.
Per venire incontro alle famiglie in difficoltà, il governo nazionale ha introdotto il cosiddetto “Bonus Luce”.
Purtroppo c’è ancora poca informazione su questo argomento.
Molte persone, infatti, ancora non sanno che le famiglie numerose, in condizioni economiche e fisiche di disagio,possono accedere al bonus luce.
Hanno infatti assicurato, per 12 mesi, uno sconto sulla bolletta dell energia elettrica grazie al bonus elettrico introdotto dal Governo e attuato dall’Autorità per l’energia in collaborazione con i Comuni.
Si può accedere al bonus sociale a determinate condizioni che indicheremo di seguito.
Il bonus verrà erogato, senza interruzione per un anno, dopodichè dovrà essere ripresentata la domanda per usufruire ancora dell’agevolazione.
Potrà essere richiesto annualmente, fino a quando sussistono le condizioni che indicherò qui di seguito.
Bonus elettrico per disagio economico
Chi può usufruire del bonus elettrico?
Le famiglie in condizione di disagio economico, con persone in gravi condizioni di salute all’interno del nucleo familiare.
In particolare, possono usufruire del bonus luce per la fornitura di energia elettrica e del bonus gas, attraverso la presentazione delle domande, le famiglie che rientrano in determinati parametri:
● Famiglie con ISEE inferiore a euro 8.107,5 ;
● Famiglie numerose (+ di 3 figli a carico) con ISEE inferiore a 20.000.
Se rientri in questa categoria e vuoi avere maggiori informazioni su tutti i requisiti e le modalità di richiesta, clicca qui
La domanda di accesso al bonus, dovrà essere presentata agli uffici competenti presso il proprio comune di residenza.
Inoltre chi rientra in questi parametri,può anche accedere all’erogazione del bonus gas e del bonus idrico.
Il bonus gas viene erogato solo ed esclusivamente a chi utilizza il gas naturale attraverso le rete di distribuzione, anche se l’utenza non è intestata direttamente alla propria persona (come ad esempio nel caso di utenze condominiali).
In ogni caso, il bonus gas non si può richiedere per chi utilizza il gas in bombole.
Bonus elettrico per disagio fisico e gravi condizioni di salute.
Qualora una grave malattia, costringa all’utilizzo di apparecchi medicali per la sopravvivenza, un componente della vostra famiglia, potete fare richiesta presso il vostro comune di residenza o presso gli uffici preposti, e in modo particolare:
● Nei casi in cui vengano utilizzate apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita a causa di gravi malattie
Può presentare la domanda per il bonus elettrico la persona a cui è intestata l’utenza oppure un suo delegato.
Assieme al rispettivo modulo, va allegata anche un’attestazione da parte della ASL, dove risulta l’utilizzo di questo tipo di apparecchiature, il tempo di utilizzo, etc
Troverai nella pagina rispettiva, anche il link alle apparecchiature che rientrano tra quelle accettabili.
Vuoi conoscere le modalità per richiedere il Bonus per disagio fisico?
Clicca qui
Cosa è importante sapere per richiedere il bonus sociale :
Cos‘è l’ISEE
È uno strumento che serve per misurare lo stato economico delle famiglie e viene generalmente utilizzato per avere accesso ad agevolazioni fiscali (ad es. per le mense scolastiche).
Per conoscere le modalità di richiesta e ricevere maggiori informazioni su questo strumento, ti consigliamo di visitare il sito www.inps.it o contattare il numero verde 803 164.
Per ottenere questo documento in tempi brevi, è bene rivolgersi al proprio commercialista oppure ad un ufficio CAF.
Cos’è il SGAte?
Tutti gli atti che compie il richiedente del bonus elettrico, vengono monitorati e gestiti da questo sistema informatizzato tramite il quale avviene la verifica dei requisiti del richiedente.
Come è possibile controllare lo stato di avanzamento della propria pratica?
Sul sito bonusenergia.anci i cittadini che hanno richiesto il bonus elettrico possono informarsi sullo stato di avanzamento della propria richiesta.
Per avere informazioni approfondite su questo argomento, puoi consultare il sito dell’autorità per l’energia:
Cosa sono le offerte commerciali?
Le offerte commerciali vengono proposte dai venditori del mercato libero dell’energia sotto forma di contratti.
Cosa è il comparatore delle offerte?
È il nostro sistema per confrontare le principali offerte dei fornitori di energia del mercato libero.
Confronta le migliori tariffe rispetto ad alcuni parametri ed esigenze da te indicate in fase di compilazione.
Ti basterà seguire le istruzioni presenti nelle varie schermate per visualizzare l’offerta più conveniente con una stima annua di spesa.